Lettura del Nuovo Testamento - Quarta Settimana 23 febbraio - 1 marzo

Da Debora Merlo , 22 Febbraio, 2025
Immagine1

Con questa settimana concludiamo la lettura del vangelo di Matteo. Abbiamo già letto tutto un vangelo per intero, e forse (spero) non ci è pesato neanche troppo!

I capitoli che affrontiamo hanno tematiche ben definite:
 - c. 24: il discorso escatologico di Gesù (il linguaggio non è immediato, ma interpreta bene la sensazione di ansia, se non addirittura di “angoscia” del tempo, anche il nostro); è l’ultimo dei cinque discorsi racchiusi nel vangelo.
 - c. 25: contiene le parabole “della vigilanza”: le dieci ragazze, i talenti e il cosiddetto “giudizio universale”.
 - cc. 26-27: è il racconto della passione che ci accompagnerà passo passo nei giorni del triduo pasquale della nostra liturgia ambrosiana.
 - c. 28: i racconti delle apparizioni del risorto.

Leggeremo questi capitoli (soprattutto quelli finali) nel contesto delle Giornate Eucaristiche che celebreremo nella nostra Comunità Pastorale a partire da giovedì 27 febbraio. Queste pagine ci offriranno l’orizzonte che ci aiuterà ad interpretare il segno dell’Eucaristia attraverso il quale Gesù ha voluto radunare in sintesi il proprio cammino e il dono di sé. E forse proprio queste pagine potranno sostenere la nostra preghiera, personale e comunitaria.

don Paolo, parroco

Visualizza il Calendario quotidiano

Buona lettura!

File