RESPONSABILE DELLA FEDE...

Da don Mauro, 26 Febbraio, 2024
cento parole di comunione

Succede nelle nostre famiglie che a volte il marito ha scelte diverse da quelle della sposa. La moglie in chiesa ed il marito che non ne vuole sapere! 

Una condizione che già ai tempi della chiesa primitiva esisteva, con mariti pagani, contrari alla vita cristiana. 

Ecco allora un preziosissimo consiglio, che si estende anche verso i nostri figli che non vogliono più andare in chiesa anche se educati bene. Che fare? 

Nella Prima lettera di Pietro, si dice che una sposa è sempre responsabile della fede nella sua casa. Anche davanti al rifiuto. Allora, a ben poco servono le parole o le prediche. Ma ci sia un sorriso, un animo pieno di mitezza e di pace, una condotta rispettosa senza bisogno di lunghi discorsi, un'anima incorruttibile! 

Ecco questo è prezioso davanti a Dio. Questa responsabilità deve essere assunta anche dal marito, qualora sia la sposa ad essere 'lontana' da ogni scelta di fede.  

Se la nostra condotta di cristiani, uno intrecciato nell'altro, sarà così, anche le condizioni difficili e le persone più antipatiche... saranno occasione  di testimonianza  resa visibile del Cristo. 

E tu nell'assurdità di certi casi, divieni responsabile positivo della conversione dei tuoi nemici, convertiti non a parole, ma con il tuo eroico esempio!