Ho ricevuto per posta un opuscolo di circa 60 pagine dl titolo 'I nonni, oggi', dove l'autore affronta il tema attualissimo della Terza Età ed il compito impegnativo dei nonni. L'ho letto con interesse e mi ha colpito la testimonianza di una donna diventata nonna a soli 49 anni d'età.
Martedì 17 ottobre alle ore 21.00 c/o l'oratorio di Valle Guidino - Gesù ci chiede di camminare con lui. Seguiamolo nei luoghi dove osserva le persone, le incontra e insegna loro la buona novella: al tempio, nella città, in casa, per strada, fino alla tombavuota dalla quale risorge ma non è creduto. Dentro i suoi luoghi riconosciamo i nostri luoghi esistenziali "ATTRAVERSO" i quali possiamo davvero essere discepoli di Cristo. I nostri luoghi...
La crisi iniziata nel 2008 sembra non aver fine... e sentiamo i lamenti delle famiglie che non arrivano alla terza settimana del mese con lo stipendio che non basta mai. Se però ascoltiamo le molteplici notizie televisive, per le vacanze, o festività del calendario sembra che tutto sia sempre esaurito: posti in treno, alberghi, divertimenti al mare o in montagna, acquisti di regali, anche piccoli....
L’espressione “Chiesa in uscita” è sulle labbra di moltissimi e rischia di diventare uno slogan. Non sono le parole che rendono dinamica la vita delle comunità, ma la concreta conversione alla Parola che ci fa guardare la realtà con gli occhi di Gesù. Cercheremo quindi di mettere a fuoco il senso della “Chiesa in uscita” attraverso cinque “istruzioni” di Gesù tratte dal Vangelo di Luca. La prima: Chi è il più piccolo, questi è grande (Lc 9, 43b-56).
Predicatore: DON SERGIO STEVAN - Decano del nostro decanato