SEGUIRE GESU' SULLA STRADA - Gesù cammina per la strada dove incontra un uomo che lo chiama "maestro buono" e che desidera capire come raggiungere la felicità. Gesù, dopo averlo guardato con simpatia e amore, gli propone la libertà di diventare se stesso e non dipendere più dalla ricchezza. Quell'uomo non si deciderà a seguire Gesù perché troppo legato ai suoi beni. Chi vuole essere seguace di Gesù deve fare i conti con la libertàma soprattutto sentirsi amato da Lui.
Sto leggendo il libro "La forza del silenzio" del cardinale Sarah, e sono tanti i passaggi che provocano in me una riflessione. 'Oggi, troppo pochi sono i cristiani che accettano di rientrare in se stessi per guardarsi dentro e lasciarsi guardare dentro da Dio... sono pochi quelli che accettano di confrontarsi con Dio nel silenzio... Uccidendo il silenzio, l'uomo uccide Dio...'.
"Cercate Dio, trovatelo e fate di Lui una forza nella vostra vita. Senza di Lui tutti i vostri sforzi si riducono in cenere..". Questa frase è all'inizio di un libretto che ho letto in settimana, dove l'autore invita a riflettere sulla domanda che Dio, il creatore, pone ad Adamo dopo il peccato originale. Adamo dove sei?
Nell'ambito delle iniziative "4 YOUng", invitiamo tutti i ragazzi e le ragazze di II e III Media a partecipare ad una serata presso l'Oratorio di Calò, sabato 7 aprile (cfr. volantino allegato).
Ritrovo alle ore 20.00, cena (5 Euro) e grande serata di giochi.
grazie perchè ti sei fatto riconoscere
nello spezzare il pane.
Ti chiediamo di aiutarci
a rimanere con Te,
ad aderire a Te con tutto il nostro cuore,
di accompagnarci con gioia nella missione
e di essere testimoni convinti
della Tua risurrezione.